LIQUORE MARZADRO "MIRTILLO" IN INFUSIONE DI GRAPPA CL.70

La distilleria Marzadro nasce dal sogno di Sabina Marzadro, una giovane donna trentina che, dopo diversi anni al servizio di un deputato a Roma, decide di cambiare la sua vita e realizzare il suo sogno: distillare della buona grappa trentina. Grazie all'aiuto e al sostegno commerciale del fratello Attilio, nel 1949 inizia la prima produzione di grappa Marzadro dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
La parola d'ordine Marzadro è: famiglia; ed è proprio la famiglia, oggi alla terza generazione, a portare alto il nome dell'azienda e della distilleria in Italia. Ogni turno generazionale ha portato modifiche e soluzioni innovative, e contribuito all’ampliamento dei prodotti, delle vendite e, di conseguenza, anche all'ampliamento della sede operativa.
La distilleria Marzadro si trova a Nogaredo, immersa tra le montagne trentine, ed è dotata di 8 alambicchi in rame, che aiutano ad estrarre il meglio degli aromi delle vinacce che, a loro volta, hanno un processo di distillazione che dura 100 giorni tra settembre e dicembre.
L'azienda Marzadro ha vissuto momenti difficili e sconfortanti che sono stati di grande spunto per investire in altri distillati, come per esempio il Pellerossa Rum.
Tra le linee di grappa Marzadro più famose troviamo quella lanciata nel 2002: la Grappa Marzadro 18 Lune, prodotta dalla distillazione discontinua di vinacce di diverse varietà trentine, e un affinamento minimo di diciotto mesi in botti di legno.
La Marzadro 18 Lune, ed una varietà di oltre 50 grappe con aromi differenti, liquori e creme sono distribuite ogni giorno in Italia, e non solo, con passione e successo.
Ci sono 25 prodotti.