RHUM BOLOGNE XO CL.70

Trecento anni di storia sono racchiusi nel sapore unico e inconfondibile del Rhum Bologne. Nel 1887 la distilleria Bologne viene fondata a Guadalupe, isola francese caraibica, alle pendici del vulcano Soufrière. Lì si estende una ricca e fertile piantagione di canna da zucchero che gli regala la possibilità di offrire, a tutto il mondo, un rum agricolo di qualità. La distilleria Bologne, che all’inizio era nata come raffineria di zucchero, viene acquistata nel 1932 da Louis Sargenton-Callard, il cui successo proviene dalla sua fondamentale intuizione di possedere proprie piantagioni di canna da zucchero per riuscire a controllare che la raccolta venga effettuata a perfetta maturazione e che il taglio e il trasporto delle canne avvengano in condizioni ottimali.
Il Rhum Bologne di Guadeloupe si caratterizza proprio perché la distillazione avviene esclusivamente dal succo delle proprie canne da zucchero e utilizza una colonna di rame, che è in grado di conservare al massimo tutta la gamma aromatica delle canne.
Ogni Rhum Bologne è caratterizzato da uno stile unico. L’espressione del territorio si può ben cogliere nel Rhum Bologne black cane, che proviene dalla coltivazione della canna da zucchero nera e contiene gli aromi di frutta tropicale più potenti e più delicati di qualsiasi altra varietà di canna. Per rhum più giovani ci sono il Rhum Bologne cask matured, che riposa tra i 18 e i 24 mesi in botti di rovere francese e 6 mesi in botti ex-cognac, il Rhum Bologne dark sail, invecchiato dai 3 ai 6 anni in botti di rovere francese e il Rhum Bologne VO.
Rhum agricoli di Bologne perfetti per le degustazioni sono:
Ci sono 6 prodotti.