Dal bel colore cristallino con profumi fruttati e floreali. Dal sapore morbido e rotondo con un finale pulito. Da degustare liscia o meglio ancora per realizzare diversi cocktail. Frutto della passione dell'artista Maurizio Cattelan per il distillato italiano ereditato da suo padre, Sgrappa ha il sapore di una serata tra amici e nasce da una sfida a tavolino con Paolo Dalla Mora ( papà del gin Engine ) e Charley Vezza. È prodotta artigianalmente in Piemonte, da vinacce lavorate a getto di vapore con alambicchi discontinui in rame e si esprime con un accento di frutta e fiori bianchi. Finale schietto al gusto di uva passa e retrogusto ironico.
Gradazione 43%
Gin Malfy utilizza una selezione di limoni delle coste italiane, alcuni da Amalfi e dalla Sicilia che conferisce al gin un aroma fresco e piccante, inoltre utilizza Ginepro Italiano ed altri cinque vegetali tra cui il coriandolo,angelica,cassia corteccia da renderlo delizioso e rinfrescante perfetto per un gin tonic o il vostro cocktail preferito italiano,Negroni o Martini. Confezione con Bicchiere
Gradazione 41%
Prodotto con arance sanguigne siciliane per conferirgli un sapore dolce e succoso. Dovrebbe essere l'ideale per gustare un Gin Tonic guarnizioni di frutta fresca.
Gradazione 41%
Ginepro italiano, pompelmo rosa siciliano,rabarbaro italiano e altri 5 prodotti botanici.
Questo luminoso gin è delizioso come nessun altro. I nostri pompelmi rosa siciliani maturati al sole sono coltivati in agrumeti sulla costa mediterranea dove le montagne si affacciano sul mare. Il gusto è succoso di pompelmo fresco, con un ricco finale di ginepro. Goditi questa esplosione colorata di sole italiano, nel tuo cocktail preferito.
Gradazione 41%
E' un classico gin secco, viene utilizzata acqua di montagna purissima e ginepro selvatico italiano. Questo conferisce al gin il suo gusto unico, pulito e robusto.
Gradazione 41%
Con il doppio del ginepro rispetto alla versione classica, si distingue per le note speziate ben bilanciate e dalle note citriche, il tutto unito all'alta gradazione, retaggio dello stile Navy Strenght della Marina Britannica.
Gradazione 57,2%
Questo London dry è stato lanciato per la prima volta nel 2009 come risultato di Master Distiller, la visione di Joanne Moore di creare un gin dal gusto più leggero per tutti. Combinando i migliori prodotti botanici naturali, un gin sofisticato rinomato per i suoi profili di sapore più puri e la sua bottiglia iconica.
Gradazione 40%
Morbidezza, gusto rotondo e aroma avvolgente. Sono queste le qualità di Anfora, una Grappa che porta con sé tutte le qualità del tradizionale invecchiamento in legno con la particolarità che, il suo riposo, non avviene in botte ma, per l’appunto, in anfora. Affinamento: 10 mesi in anfora da 300 lt.
Gradazione 43%
Prodotta da vinacce miste provenienti dalle campagne piemontesi, ricalca la tradizione della classica grappa di un tempo. Si presenta nel calice con un prezioso colore dorato che lascia presagire un’atmosfera di piacevole serenità olfattiva che risulta screziata da accenti imperiosi di vaniglia, miele e rovere tostato. Il gusto inizialmente speziato e piccante vira successivamente con eleganti sinuosità verso note dolci e avvolgenti di frutta stramatura.Invecchiata per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.Gradazione 40%
Questa grappa tradizionale friulana distillata secondo il “metodo Tosolini” matura in barrique di Rovere di Slavonia nelle cantine della distilleria per molti mesi sotto controllo e sigillo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sotto attento sguardo della famiglia Tosolini viene composta da una selezione di stagionature diverse per ottenere una grappa dal grande equilibrio tra aromi di vinaccia e legno.
Gradazione 40%
Bellissima regione del Kwazulu-Natal che si estende dal fiume Mooi ai monti Drakenburg. La distilleria unisce la bellezza naturale del continente e le persone per creare questo raro Gin africano. Il cuore dell'Africa è nel cuore di questo gin grazie al frutto leggendario del paese, il baobab. Il baobab è accuratamente selezionato e proviene da Zambia e Madagascar, che dà questo gin sapori di agrumi unici.
Gradazione 43%
Nata nel 2002, Diciotto Lune aveva bisogno di essere resa attuale e questa secondo noi sarà il suo futuro. Ottenuta dalla distillazione di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi.
Gradazione 41%
Gin au goût incomparable. Originaire d'Asie centrale et sacré pour le peuple hindou, le chanvre est une plante herbacée à cycle annuel dont la hauteur varie entre 1,5 et 2 mètres. Un arôme traditionnel de genévrier facilement reconnaissable, avec une légère note de vanille, de gingembre et de cardamome épicée. La saveur persistante du cannabis complète ce gin au caractère agréable et mystique.
Gradation 40%
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “Metodo Tosolini” con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Dal bouquet aromatico, con sentori di fiori, la Most ha origine da alcuni dei più preziosi vitigni friulani. Dall'inconfondibile bottiglia a calice rovesciato, questo capolavoro porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini Mastro Distillatore in Udine.Gradazione 40%
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “Metodo Tosolini” con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Dal bouquet aromatico, con sentori di fiori, Most Moscato ha origine dall'omonimo vitigno. Dall'inconfondibile bottiglia a calice rovesciato, questo capolavoro porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini mastro distillatore in Udine. Gradazione 40%
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “Metodo Tosolini” con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Dal bouquet aromatico, con sentori di fiori, Most Traminer ha origine dall'omonimo vitigno. Dall'inconfondibile bottiglia a calice rovesciato, questo capolavoro porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini mastro distillatore in Udine. Gradazione 40%
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “Metodo Tosolini” con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Dal bouquet aromatico, con sentori di fiori, Most Picolit ha origine dall'omonimo vitigno. Dall'inconfondibile bottiglia a calice rovesciato, questo capolavoro porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini mastro distillatore in Udine Gradazione 40%
La maggior parte, l'acquavite d'uva è stata creata nel 1985 nella distilleria Tosolini per la pressatura di uve appena raccolte e di alta qualità. Le uve con la loro polpa profumata e il loro contenuto zuccherino si trasformano in succo d'uva fermentato, distillato secondo il "Metodo Tosolini" con alambicchi tradizionali riscaldati a vapore Charante. Il distillato ha maturato per diversi mesi in piccole barriques di ciliegio nelle cantine della distilleria. Con la sua inconfondibile bottiglia iconica, questo distillato unico porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini Master Distiller a Udine.Gradazione 40%
I LEGNI ROVERE barrique è una grappa nobile invecchiata oltre un anno in barrique di Rovere a media tostatura. Le vinacce vengono distillate secondo il “metodo Tosolini” fresche di vendemmia per preservarne gli aromi e i profumi unici del frutto. Una raffinata combinazione di sapori e fragranze. Dal colore ambrato dato dal legno, dove la grappa assume dolci note avvolgenti di cioccolato, noci e vaniglia. Un’esperienza intensa al palato, vellutata e persistente.Gradazione 42%
Un raffinato liquore d'erbe preparato secondo la ricetta del fondatore con l'orignale miscela di 15 varietà di erbe Mediterranee macerate con acquavite d’uva in tini di frassino e distillate in alambicchi botanici. Salicornia, Limonio, Finocchio marino, Assenzio marino, ovvero il prezioso Santonego raccolto a mano nella laguna friulana, assieme all’ utilizzo di purissima acqua delle Alpi friulane e della stagionatura in carati, regalano una sfumatura unica e inconfondibile all’Amaro Tosolini.Gradazione 30%
La Most, l'acquavite d'uva nasce nel 1985 nella distilleria Tosolini dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “Metodo Tosolini” con alambicchi Charante tradizionali a vapore. Stagionata per diversi mesi in barrique di rovere da ex Brunello nelle cantine della distilleria sotto controllo e sigillo dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Dall'inconfondibile bottiglia a calice rovesciato, questo capolavoro porta la firma del suo creatore, Bepi Tosolini mastro distillatore in Udine. Gradazione 40%
RUM / RON premium invecchiato due volte (prima in botti di rovere bianco americano usate per il bourbon e poi in botti di rovere rosso spagnolo che ospitavano lo sherry) per provocare sensazioni e dimostrare, ancora una volta, che tutto ciò che è bene è senza tempo.
Gradazione 38%
Il primo nettare Alcolico, IOVEM si differenzia da un liquore in quanto non contiene zucchero, viene dolcificato con miele e mosto d'uva. Il colore Viola deriva da uno degli antociani ( pigmenti naturali ) estratti dalla buccia dell'uva. Tutti gli ingredienti di IOVEM, come ad esempio l'infuso di zenzero, sono ottenuti da materie prime di qualità e vengono lavorati seguendo un processo «HAND CRAFT» (fatto a mano) nella nostra distilleria. Utilizzandolo come protagonista si ottengono cocktail low alcool ma può anche affiancare distillati ad alta gradazione. Miscelabile con tutto.
Gradazione 15%
Una nuova release di Gin Mare, che vuole confermare il suo splendido rapporto con l’isola di Capri, una delle meraviglie del Mediterraneo e del mondo. Ispirato ai suoi meravigliosi paesaggi e al suo stile di vita assieme elegante e rilassato, ha aggiunto ai suoi ingredienti premium i limoni e i bergamotti della penisola sorrentina, che gli donano un carattere nuovo, una visione profondamente mediterranea.
Gradazione 42,7%
È stato ispirato dai viaggi del maestro distillatore Lesley Gracie nella foresta pluviale amazzonica venezuelana nel 2013, quando ha trascorso tre settimane con una tribù locale per conoscere le piante e i frutti rari che si possono trovare in questa parte del mondo, si basa sulla ricetta originale del gin di Hendrick, con la sua firma botanica di cetrioli e rose, ma con l'aggiunta della flora amazzonica.
Gradazione 43,4%
Ispirato alla carta Lotería numero 27, El Corazón, in edizione speciale di Sangre de Vida Blanco è presentato in una splendida bottiglia di vetro a forma di cuore.
Gradazione 40%
RUM / RON Ecco il frutto di un'antica ricetta rivisitata in chiave moderna! Pellerossa è un liquore a base di Rum invecchiato fino a 12 anni unito al prezioso miele dell'apicoltura trentina. Il risultato è un perfetto equilibrio tra aromi setosi e note speziate, intrecciati ad avvolgenti profumi e a un gusto pieno e dolce.
Gradazione 30%
Clase Azul Reposado è una tequila reposado ultra premium realizzata con Tequilana Weber Blue Agave che viene cucinata a fuoco lento in forni tradizionali a pietra per un minimo di 72 ore. Una volta che l'agave raggiunge un sapore profondo e ricco, viene fermentato con lievito di proprietà prima della distillazione. Una volta che la tequila viene distillata, viene fatta invecchiare per 8 mesi in botti di rovere selezionate a mano. Questo processo si traduce in un gusto superbo e morbido che supera ogni aspettativa ad ogni sorso. Gradazione 40%
Questa bottiglia a forma di pistola rappresenta la famosa pistola usata a lungo dall'esercito sovietico e ancora in servizio in alcuni paesi, è una vodka premium Ucraina di alta qualità ottenuta dal grano ucraino.
Gradazione 38%