Tempo di lettura 3 min -
Lo Spritz è un famoso long drink aperitivo alcolico di origine veneta. Un Cocktail tutto italiano, indiscusso protagonista dell’aperitivo. L’origine dello Spritz risale ad un’usanza delle truppe dell’Impero austriaco di stanza nel regno Lombardo- Veneto. I soldati del tempo, avevano l’abitudine di “allungare” i vini locali, perchè di gradazione alcolica troppo alta. Di conseguenza per diluirne il sapore e l’alcool venivano aggiunti seltz o acqua frizzante. Il cocktail vero e proprio nasce, presumibilmente, attorno agli anni ’20-’30 del Novecento, nelle città tra Venezia e Padova. In quel periodo alla ricetta sprit venne aggiunto l’Aperol. Il successo fu immediato e il drink si diffuse a macchia d’olio, prima a Venezia, poi a Padova, poi in tutto il Veneto e nel resto d’Italia. Dal 2011 è entrato a far parte dell’elenco IBA. Vista la sua notorietà vogliamo quindi dedicare spazio a come fare lo Spritz, classico e nelle sue varianti più famose.
Come fare lo Spritz: la ricetta classica
Cosa serve per fare lo Spritz classico? Ecco gli ingredienti:
- 60 ml aperol
- 90 ml prosecco
- soda o seltz
Come preparare uno Spritz
Per la sua preparazione occorre innanzitutto un bicchiere old-fashioned, riempito di ghiaccio. In questo vanno aggiunti in ordine: Aperol, prosecco ed infine la soda. La guarnizione è fatta con una fettina sottile di arancia. È possibile usare anche un bicchiere da vino con stelo, come indicato nel retro dell’etichetta delle bottiglie di Aperol. La ricetta Spritz originale è senza dubbio la più “gettonata” di tutte e forse anche la più semplice da preparare e da poter gustare nei locali. Vi invitiamo però a provare anche tutte le varianti che sono state create nel corso del tempo, a seconda di gusti, mode e tendenze.
Spritz: varianti, ricette ed ingredienti
Una volta visto come preparare uno Spritz classico, passiamo alle sue innumerevoli varianti:
- Sprits Select – il vero Spritz Veneziano
- Bitter Spritz o Campari Spritz
- Pirlo
- Cynar Spritz
- Hugo Spritz
- Spritz Bianco
Molti quindi i tipi di Spritz che è oggi possibile preparare e gustare per un aperitivo o direttamente a tavola. Scopriamone le ricette da preparare rigorosamente con i prodotti MySpirits.
Sprits Select – il vero Spritz Veneziano
A seconda della versione da preparare, sono impiegati diversi ingredienti per fare lo Spritz. Il vero Spritz veneto prevede tre diversi semplici ingredienti e pochissimi passaggi, per preparare un drink saporito e dissetante, tipico di questa regione.
Spritz select ricetta:
- 50 ml Bitter Select
- 75 ml prosecco
- soda o seltz
Il metodo di preparazione rimane lo stesso per l’Aperolo Spritz ricetta, ma al posto dell’Aperol, in questo caso è utilizzato il Bitter Select.
Bitter Spritz o Campari Spritz
Se volete sapere come fare lo Spritz a casa, vi consigliamo di provare questa versione. Leggera e amabile è perfetta per un aperitivo in casa, con amici e parenti, ma anche come drink da sorseggiare in estate a tavola con un pasto leggero.
Campari Spritz ricetta:
- 60 ml Bitter Campari
- 90 ml prosecco
- soda o seltz
Semplice da preparare, alla portata di tutti, per un risultato davvero eccezionale!
Pirlo
Se volete invece sapere come fare lo Spritz senza soda, allora preparate un Pirlo. Si tratta di uno spritz con vino bianco dal sapore molto delicato e fresco. Il vino utilizzato deve essere rigorosamente fermo. La “bollicina” e l’effervescenza del cocktail è data invece dall’aggiunta dell’acqua minerale gassata.
Ingredienti:
- 60 ml vino bianco fermo
- 30 ml Bitter Campari
- Acqua minerale gassata
Cynar Spritz
Lo Spritz Cynar è una variante da veri intenditori. Gustoso e dal sapore deciso, mantiene intatta freschezza ed effervescenza, aggiungendo al sapore un tocco di profondità in più, grazie al Cynar.
Si tratta di un altro Spritz bianco che prevede l’uso del vino bianco al posto del prosecco.
Spritz bianco ricetta:
- 90 ml Vino bianco o prosecco
- 60 ml Cynar
- 1 spruzzo di soda
Hugo Spritz
Dal gusto inconfondibile, l’Hugo Spritz ha saputo conquistare velocemente tutti. Per imparare come fare lo Spritz hugo, dovete munirvi di:
- 60 ml prosecco
- 60 ml seltz
- 30 ml sciroppo di fiori di sambuco
- foglie di menta
è un drink davvero fresco e ideale nel periodo estivo. I fiori di sambuco donano carattere al gusto mentre le foglie di menta ne preservano la genuinità e leggerezza.
Spritz Bianco
Altro grande must estivo, lo Spritz Bianco imperversa a casa e sulle spiagge di tutta Italia. Per prepararlo occorrono:
- 60 ml vino bianco fermo
- 60 ml soda water
- 30 ml succo di limone
Una variante molto apprezzata, prevede di sostituire la soda con acqua minerale particolarmente gassata.