Tempo di lettura 4 min -
Nella lunga lista di bevande e drink dissetanti è doveroso soffermarsi sui tradizionali, iconici e creativi cocktail con tequila. Questo distillato dalle antiche origini e dallo spirito tutto messicano, anima la storia della mixology da anni. I tequila cocktail infatti, sono tra i più fantasiosi e ricercati dal mercato e, grazie alla fluidità con la quale si adattano a ricette sempre nuove, sono tra i più amati dai bartender di tutto il mondo.
Caratteristiche del distillato e abbinamenti
Il tequila (in lingua originale il termine è maschile) è un distillato antichissimo, un concentrato di Messico a portata di mano. Al contrario del Mezcal, prodotto dall’impiego di diversi tipi di agavi, il tequila viene prodotta esclusivamente dall’agave tequilana Weber Azul, che rappresenta un pregiato zucchero naturale, al pari della canna da zucchero caraibica. Il sapore e i profumi del distillato sono molto intensi, e non è sempre facile trovare una sintonia ed un equilibrio piacevole al primo colpo. A seconda del tipo di affinamento è possibile riscontrare profumi e sapori di spezie; vaniglia, cannella o legno, per esempio. I cocktail a base di liquore d’agave vedono un abbinamento tra aromi agrumati e sale, come il tradizionale: “tequila sale e limone“, ma anche un mix con triple sec o cointreau, e succhi fruttati. Ecco a seguire una serie di cocktail con tequila semplici da preparare, ed ottimi da degustare in compagnia.
Cocktail a base di tequila: ecco quali sono quelli più apprezzati
Anche se i veri amanti di questo distillato preferiscono berlo liscio, esistono delle occasioni speciali in cui la voglia di tequila di unisce al piacere di sorseggiare un ottimo drink rinfrescante. Se ti trovi in uno di questi momenti, ma non sai quale cocktail a base di tequila ordinare, ecco 5 idee che ti faranno innamorare della quintessenza del Messico:
Margarita
Questo famosissimo cocktail con tequila riporta immediatamente al profumo del mare. È definito infatti la “Perla messicana“, e complice la sua versatilità e capacità di abbinarsi perfettamente a cibi diversi è un alleato perfetto per accompagnare un aperitivo o una cena.
Ingredienti e ricetta
-
- 3,5 cl di Tequila (ottima la tequila Don Julio Blanco)
- 2 cl di Triple sec
- 1,5 cl di succo di lime
- Sale
Preparazione:
Spremere il succo di lime fresco all’interno dello shaker, aggiungere il triple sec, la tequila ed il ghiaccio, e shakerare con energia. Prima di versare il drink nel bicchiere, con l’aiuto del lime, applicare il sale su mezzo bordo della coppa. Per questo cocktail occorre la classica coppetta, detta anche coppa Margarita, che deve essere raffreddata prima di versare il drink all’interno.
Tequila Sunrise
Un cocktail a base di tequila colorato, caldo ed accogliente. È il tradizionale drink di benvenuto ad Acapulco, ed un grande protagonista degli anni ’70/’80 e ’90 in tutto il mondo.
Ingredienti e ricetta
- 4,5 cl di Tequila
- 9 cl di succo d’arancia fresco
- 1,5 di granatina colorata
Preparazione:
Versare del ghiaccio in un tumbler, aggiungere la tequila ed il succo di arancia fresco, possibilmente appena spremuto e filtrato. Aggiungere lo sciroppo di granatina e mescolare. Guarnire con mezza fetta di arancia o una ciliegia.
Long Island Ice Tea
Il long island ice tea è uno dei drink più richiesti nei locali in cui si balla e nelle discoteche, ma in pochi sanno che è anche uno di quelli che contiene tequila. Il nome e l’aspetto lo fanno passare per un innocuo drink, ma si tratta di una bevanda con un’alta gradazione alcolica, proprio perché sono ben 5 i distillati diluiti insieme alla coca cola: gin, vodka, rum bianco, triple sec e tequila.
Ingredienti e ricetta
- 2 cl di gin;
- 2 cl di rum bianco;
- 2 cl di tequila;
- 2 cl di triple sec;
- 2 cl di succo di limone;
- 3 cl di sciroppo di zucchero;
- 6 cl di cola;
- Ghiaccio q.b.
Preparazione:
La preparazione è davvero molto semplice: basta ricordarsi di aggiungere tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio, agitare bene e versare in un bicchiere highball con ghiaccio fresco; a piacere puoi guarnire con una fetta di limone.
Agua de Vida
Questo tequila cocktail, grazie alla presenza di anguria e menta, è tipicamente estivo. Complice il colore vivace e la sua dolcezza, è un drink che non può non piacere. È adatto per un semplice aperitivo, per accompagnare une merenda salata e, perché no, per accompagnare una cena a base di pesce.
Ingredienti e ricetta
- 4 cl di Tequila;
- 1 cl di Chambord;
- 1 cl di crema alla menta;
- 1/2 lime;
- cubetti di anguria.
Preparazione:
Tagliare l’anguria a cubetti ed il lime a spicchi, inserire tutto in un tumbler assieme al liquore Chambord e la crema di menta, e pestare. Aggiungere il ghiaccio fino a riempire il bicchiere, versare la tequila e mescolare. Il liquore funge da dolcificante, e sostituisce lo zucchero che tipicamente si utilizza nei pestati.
Paloma
Al pari del Margarita, esso è considerato il cavallo di battaglia dei messicani. Grazie alle note aromatiche e fresche, e alla semplicità degli ingredienti necessari alla sua preparazione, questo drink è perfetto da bere ad ogni ora del giorno per rinfrescarsi. È da considerare una valida alternativa al Gin Tonic.
Ingredienti e ricetta
- 5 cl di Tequila Espolon Blanco;
- 1,5 cl di succo di lime;
- 9 cl di soda al pompelmo.
Preparazione:
In un bicchiere con ghiaccio versare la tequila, il succo di lime spremuto e filtrato precedentemente, riempire il bicchiere con la soda, e mescolare.