Tempo di lettura 3 min -
Una classifica dei migliori tipi di vodka in commercio
Quello della vodka è sicuramente un mercato in continua crescita, che comprende tante varietà e tipologie differenti di prodotti. Anche se quella russa e quella polacca sono le più famose, oggi esistono innumerevoli varianti di vodka provenienti da tutto il mondo prodotte da brand più o meno noti, che non hanno nulla da invidiare a quelle prodotte dalle due nazioni che si contendono la paternità di tale bevanda. Se vuoi conoscere storia ed origini della vodka, puoi approfondire questo argomento nella sezione curiosità del nostro blog.
Come puoi immaginare, le vodka che trovi in commercio non sono tutte uguali, ogni distilleria segue i propri metodi di produzione, alcuni dei quali hanno tradizioni secolari ed esistono tantissime tipologie tra cui scegliere in diverse fasce di prezzo e caratteristiche gustative.
In questo articolo vogliamo stilare una lista di vodka divise per paese d’origine, una classificazione che include dalle più conosciute a quelle più ricercate, ognuno con il proprio stile di raffinazione e la propria particolarità.
In particolare, abbiamo selezionato i migliori distillati dai seguenti stati del continente europeo:
Vodka Russa
Russian Standard
La Russian Standard è tra le più conosciute in commercio. Viene prodotta con il migliore grano russo e acqua purissima del Lago Ladoga, in una distilleria nei pressi di San Pietroburgo ed è ancora oggi realizzata seguendo un’antica ricetta del 1894. Oltre alla versione originale, sono state create edizioni speciali che si distinguono per sapore o design della bottiglia.
Stolichnaya
La Stolichnaya è la vodka russa più venduta in assoluto, impiegata soprattutto per la miscelazione di cocktail a base di vodka, come il famosissimo Cosmopolitan. Viene realizzata utilizzando i pregiati grani di Tambov, provenienti dalla regione della Terra Nera centrale, una steppa sovietica destinata all’agricoltura che si trova a sud di Mosca.
Beluga
La storia della distilleria Beluga ha inizio all’interno delle distillerie Mariinsk, che hanno dato origine ad una delle più famose e pregiate vodka presenti in commercio.
Se è vero che per realizzare la vodka è la qualità dell’acqua a fare la differenza sul risultato finale, allora questo marchio deve essere annoverato tra i migliori, perché per realizzare la Beluga viene usata solo acqua pulita e pura dei pozzi artesiani siberiani, che assicurano un sapore morbido e vivace al distillato. Durante la produzione, viene utilizzato un particolare sistema di filtraggio in più fasi che serve a garantire l’assoluta ineccepibilità della bevanda. Ottima per i cocktail, ma anche da bere ghiacciata in accompagnamento a caviale e tartare di pesce.
Vodka Polacca
Debowa
Se sei un collezionista, oppure stai cercando un marchio di vodka polacca in grado di sorprendere con il suo design più unico che raro, sicuramente devi provare una delle spettacolari bottiglie di Debowa. Dallo scenico contenitore a forma di uovo, alla vodka in botte di legno, il packaging della Vodka Debowa non delude chi, oltre ad un ottimo prodotto, cerca un packaging divertente ed eclettico.
Belvedere
Tra le migliori in commercio, la storia della vodka Belvedere ha origine in una delle più antiche distillerie polacche, la Polmos Zyrardów. Questo tipo di vodka ha vinto importanti premi internazionali che l’hanno condotta al successo mondiale. Il nome Belvedere deriva dal famoso palazzo Belweder di Varsavia, raffigurato sull’etichetta di ogni bottiglia. Caratterizzato da un colore limpido e lucente, questo distillato è considerato uno dei migliori tra quelli del suo genere prodotti in Polonia.
Vodka Francese
Grey Goose
Tra le più diffuse nel mercato internazionale, la Grey Goose è la vodka francese più conosciuta. È un distillato di grano della Piccardia ottenuto miscelando l’acqua della fonte di Gensac-la-Pallue il quale viene imbottigliato nella regione di Cognac, in Francia.
Caratterizzata da un intenso aroma floreale, lascia al palato un netto sapore di mandorla, che si sposa bene con i sapori fruttati di altre bevande per creare cocktail stupefacenti.
Vodka Moldava
Firestarter
Meno conosciuta delle altre, la Firestarter è una vodka moldava realizzata artigianalmente che segue un’antica ricetta tradizionale del 1700.
È considerata una vodka premium perché viene filtrata per ben 5 volte, processo che gli conferisce aromi e sapori più intensi e definiti. Prodotta con grano rosso invernale coltivato nelle zone di Chisinau e Dubasari, durante la fase di distillazione, viene infusa con il miele che la rende morbida e setosa al palato. La particolarità di questo tipo di vodka è che è venduta in un packaging a forma di idrante, perfetto anche da regalare ad un amante di liquori.
Vodka Svedese
Absolut
Chi non ha mai sentito parlare della Absolut vodka? In assoluto la più diffusa sugli scaffali e le mensole di bar, locali e ristoranti, questo tipo di vodka è prodotto in Svezia ed è diventata tra le più conosciute al mondo grazie alla commercializzazione che ha avuto luogo negli Stati Uniti alla fine degli anni ‘70. Viene realizzata utilizzando solo ingredienti naturali:
- frumento invernale
- acqua pura del pozzo della cittadina di Åhus, nel sud della Svezia.
Si distingue dalle altre per l’assenza di zuccheri aggiunti, caratteristica che la rende una delle migliori al mondo, soprattutto per la realizzazione di cocktail e drink alcolici.
Vodka Ucraina
Zlatogor
La