DISONESTO SLOE GIN CON ASTUCCIO CL.50
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

DISONESTO SLOE GIN CON ASTUCCIO CL.50

È un ricordo d’infanzia, di profumi e colori che ci porta tra gli incontaminati monti Dauni in Puglia. Tra la fitta vegetazione e il mare cristallino del Gargano ci si imbatte in germogli spinosi e appuntiti caratteristici del Prugnolo. È qui che nasce il nostro sloe gin. La stagionalità delle materie prime permette di produrre solo pochi esemplari all’anno. Le note dolci e fruttate delle bacche di prugnolo spiccano al naso e al palato, completate da un cenno di mandorla amara che ricordano la stagione appena passata. Una leggera aggiunta di zucchero valorizza i sapori del prugnolo senza renderlo mai banale. 

Gradazione 35%

50,50 €
Tasse incluse
Aggiungi alla lista dei desideri (0)
rating Nessun opinione al momento

Descrizione

Descrizione del metodo di produzione: 

Passeggiare per i campi. Annusare avidamente il vento gravido degli aromi ancestrali di Puglia. Farsi catturare dai colori spavaldi dei prati incolti. Lasciare i sensi liberi di farsi sedurre è tutto ciò che serve per trasformare le infinite proposte del territorio in codici segreti per l’unicità. Le botaniche utilizzate da Panegos & Co. sono il risultato della sapiente combinazione degli aromi della consuetudine e i sapori delle erbe autoctone. Artigianalità e cura per il dettaglio sono gli elementi distintivi della distillazione presso Panegos & Co, perché i prodotti conservano memoria degli stati d’animo. Per il mastro distillatore Angelo Panegos il lavoro comincia al mattino, con un sorriso e un buon caffè. La selezione e il bilanciamento delle botaniche è accompagnata dalle sue note preferite. La produzione in piccoli lotti, minuziosa e dedicata, permette di seguire ogni fase della distillazione e dell’infusione nella maniera più accurata. Gli alambicchi Mueller rappresentano la perfezione, combinando straordinarie qualità di struttura e materiali con un’impareggiabile perizia ingegneristica. Ai mastri artigiani di Oberkirch è stato chiesto di produrre un pezzo unico nel suo genere, in grado di soddisfare le peculiari esigenze della produzione artigianale di Panegos & Co. 

Storia e Curiosità 

SPIRITI PUGLIESI E TRADIZIONE VENETA 

Dal natìo Veneto profanato dalla Grande Guerra, Panegos varcò le soglie dell’incertezza, prese per mano il futuro e giunse in Puglia per mettere radici. Portò con sé speranze, famiglia, tradizione e profumi della sua terra d’origine. E l’arte arcana della distillazione. Nella valle dell’Ofanto, come per millenni era accaduto prima di lui, ogni promessa fu mantenuta, ogni paura fugata, ogni bocca sfamata. Per molti anni, quella strana comunità di emigranti al contrario di cui Panegos fu il capostipite mescolò in silenzio, al riparo dalla curiosità degli indigeni, i vapori ebbri della distillazione con le fragranze del gravido favonio. Oggi, Panegos è alla terza generazione di mastri distillatori e disvela il segreto della sua tradizione dando vita a una distilleria unica nel suo genere. Tecnologia e bellezza, al servizio di una commistione rara tra sapori distanti, artigianalità d’altri tempi, improbabile fusione di culture lontane.

Scheda tecnica

1 kg
5 Articoli
Scheda tecnica
Gradazione
35
Formato
500

icon sped SPEDIZIONE

Spedito in 24 ore (leggi di più)

€ 7,50 con Corriere Espresso

Gratuito da € 300